#VIGNOLAPARTECIPA 2022 – IL 17 MARZO INCONTRO ONLINE

Dal 17 Marzo al 18 Aprile sarà possibile presentare le proprie proposte per il Bilancio Partecipativo per la città, a cui il Comune di Vignola ha destinato un budget di 108.000 €. Nel patto di partecipazione, approvato in Consiglio Comunale, sono state definite tutte le modalità di partecipazione (https://www.partecipattiva.it/bilancio-partecipativo/una-comunita-digitale/vignolapartecipa-2022-approvati-i-patti-di-partecipazione/). La fase di raccolta delle proposte si apre con un laboratorio di co-ideazione online, dedicato a tutti i cittadini interessati a candidare una proposta al nuovo Bilancio Partecipativo, che si terrà giovedì 17 Marzo, alle ore 18.00 sulla piattaforma Zoom. Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi a questo link: https://forms.gle/pMpNXPc1ikDnfoqc9   Risiedi a Vignola e hai più di 16 anni? Non risiedi a Vignola, ma qui lavori, studi o fai volontariato? Questa è l’occasione giusta per…

#VIGNOLAPARTECIPA 2022 – APPROVATI I PATTI DI PARTECIPAZIONE

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 28 febbraio 2022, pubblicata all’albo pretorio con Reg. n. 288/2022, sono stati approvati i patti di partecipazione del progetto “Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il Bilancio Partecipativo e non solo”. Con i patti di partecipazione vengono definite le regole di partecipazione ai due percorsi di Bilancio Partecipativo, in programma per l’anno 2022: – il Bilancio Partecipativo – Città, al quale il Comune di Vignola ha destinato un budget pari a 108.000 €, per progetti di interesse pubblico, presentati da singoli cittadini, organizzazioni o gruppi informali di cittadini; – il Bilancio Partecipativo – Scuole, a cui partecipano i ragazzi degli IIS Paradisi e Spallanzani, con progetti per i rispettivi Istituti. In questo caso il budget dedicato ad…

Co-progettazione ex-macello – incontro di formazione

Nell’ambito del percorso di co-progettazione dell’ex-macello, mercoledì 9 marzo, alle ore 18.00 è in programma un webinar dal titolo “Pratiche di co-progettazione e co-programmazione per lo sviluppo di interventi di comunità“, che sarà tenuto da Gianfranco Marocchi. L’incontro di formazione è aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere e ad approfondire strumenti, metodologie e buone prassi alla luce dell’art. 55 del Codice del Terzo Settore. Per partecipare è richiesta l’iscrizione, compilando il form che trovate a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdEOfB34l8WLX6R7W_O8YpwMI85Lee-w562hqw28mVzPFS6jw/viewform Qui di seguito la cartolina informativa dell’incontro: Formazione_Marocchi

A scuola in autonomia – 2° incontro con i genitori

E’ in programma martedì 22 marzo, a partire dalle ore 18.30 il secondo incontro del progetto “A scuola in autonomia”, rivolto ai genitori della scuola media L.A. Muratori, per individuare soluzioni per favorire la mobilità sostenibile casa-scuola dei propri figlie e figlie. Il progetto è promosso da AMO, Agenzia per la mobilità di Modena, con la collaborazione del Comune di Vignola e della Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Muratori”. Durante questo secondo appuntamento si partirà dall’analisi delle criticità emerse durante l’incontro di lunedì 21 febbraio, integrandole o aggiungendo ulteriori spunti, problematicità e possibili soluzioni per aumentare il numero di studenti che ogni giorno si recano a scuola in modo sostenibile. Qui di seguito è disponibile: – breve report del primo incontro che sarà il…

CO-PROGETTAZIONE EX-MACELLO – PRESENTAZIONE DEL PERCORSO

Si terrà Mercoledì 2 Marzo 2022, alle ore 18.00 la presentazione del percorso di co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore che hanno presentato domanda all’Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco di Enti, con cui avviare un progetto per la gestione condivisa degli spazi oggetto di rigenerazione urbana dell’ex-macello e delle aree limitrofe. L’incontro si terrà in presenza nella Sala Consiliare del Comune di Vignola, in Via Bellucci 1 La sindaca di Vignola Emilia Muratori porterà il saluto dell’Amministrazione Comunale e ribadirà il valore del progetto per l’intera collettività. L’assessore all’Urbanistica Niccolò Pesci spiegherà “Il progetto di rigenerazione urbana dell’ex-Macello”; l’assessore all’Associazionismo Luca Righi entrerà nel merito de “La co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore”; la vicesindaca e assessora ai Servizi sociali…

#VIGNOLAPARTECIPA 2022 – La formazione interna

Nell’ambito del percorso partecipativo “Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il Bilancio partecipativo e non solo” è in corso di svolgimento un ciclo di giornate di formazione rivolte al personale dell’Ente e al personale scolastico, coinvolto nel Bilancio Partecipativo-Scuole. Queste le slides presentate nel corso del primo incontro noline, svoltosi martedì 22 febbraio: https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2022/f/10/meetings/14?filter%5Bdate%5D%5B%5D=&filter%5Bsearch_text%5D=   Qui di seguito il calendario degli appuntamenti in programma: Programma Formazione  

Destinazione Vignola: questionari per i residenti ed interviste per commercianti e fruitori del parcheggio

Stanno arrivando, in questi giorni, nelle cassette delle lettere dei residenti nella zona dell’ex mercato ortofrutticolo e della stazione dei treni i questionari approntati dall’Amministrazione comunale nell’ambito del percorso partecipativo “Destinazione Vignola” per conoscere le modalità di uso e frequentazione degli spazi all’interno del vecchio mercato. Com’è noto, l’Amministrazione ha avviato un intervento di progettazione partecipata per la rigenerazione urbana integrata dell’area relativa alla stazione dei treni e dell’ex mercato ortofrutticolo. Nel novembre scorso erano stati presentati alla cittadinanza i risultati della prima fase del percorso partecipato che aveva visto il coinvolgimento dei cittadini e delle classi terze dell’Istituto Paradisi.Si lavora ora a un approfondimento mirato sulla riqualificazione del vecchio mercato ortofrutticolo e sull’utilizzo attuale e futuro degli spazi adibiti a parcheggio. Con lo slogan “La tua…

A scuola in autonomia – lunedì 21 febbraio

La Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Muratori” e il Comune di Vignola invitano i genitori degli alunni lunedì 21 febbraio 2022, dalle ore 18.00 Tramite il link: meet.google.com/tga-papj-vet al primo incontro del percorso di coinvolgimento delle famiglie dei ragazzi frequentanti l’Istituto nel progetto di mobilità sostenibile casa-scuola al quale hanno aderito il Comune e la Scuola.   Durante questo primo appuntamento potrete portare quelle che secondo voi sono le criticità presenti nel percorso casa-scuola e, soprattutto, a proporre possibili soluzioni per favorire la scelta autonoma e sostenibile da parte degli studenti e di voi genitori. In allegato trovate la presentazione fatta nel corso dell’incontro di martedì 08 febbraio 2022 dove si riportavano i risultati dell’indagine realizzata e alcune buone pratiche di mobilità sostenibile. Per…

#Vignolapartecipa 2022: il cronoprogramma delle attività

Martedì 15 febbraio si è tenuto l’incontro di avvio del progetto “Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il bilancio partecipativo e non solo”. Nel corso della riunione online sono stati condivisi gli obiettivi, il cronoprogramma e il patto di partecipazione del Bilancio Partecipativo per la città, che mette a disposizione delle proposte dei cittadini un budget complessivo pari a 108.000 €. 12.000 € saranno destinati ai progetti dei ragazzi nell’ambito del Bilancio Partecipativo – Scuole.   Qui di seguito: – il verbale dell’incontro verbale avvio progetto 15.02.2022 – il cronoprogramma delle attività https://miro.com/app/board/uXjVOMp84qM=/?moveToWidget=3458764518964500899&cot=14  

Martedì 15 Febbraio – Avvio del progetto

Si terrà martedì 15 febbraio in modalità online sulla piattaforma Zoom l’incontro di avvio di “Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il Bilancio partecipativo e non solo”, il progetto con il quale il Comune di Vignola ripropone il Bilancio Partecipativo alla comunità. Un progetto che si sviluppa in continuità con la sperimentazione del Bilancio Partecipativo del 2021, introducendo importanti novità: una sperimentazione del Bilancio partecipativo con i ragazzi degli Istituti di Istruzione Superiore; una sezione della piattaforma dedicata al monitoraggio dei progetti; lo studio di un form da inserire sulla piattaforma https://partecipa.comune.vignola.mo.it/ per le petizioni online. Nell’incontro del 15 febbraio verrà condiviso il cronoprogramma delle attività e verranno definiti i nuovi criteri del patto di partecipazione. Ricordiamo che il Comune di Vignola per l’annualità 2022…

1 6 7 8 9 10 32

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.

Acconsento Personalizza