I progetti vincitori del Bilancio Partecipativo 2022. Quando?

Si terrà venerdì 15 luglio, alle ore 20.15 in Sala Consiliare l’Assemblea Pubblica in cui verranno comunicati i progetti vincitori del Bilancio Partecipativo 2022. Durante la serata verranno comunicati la graduatoria delle proposte, i bonus assegnati ed i progetti che verranno realizzati dall’Amministrazione Comunale.   Ricordiamo i giorni e i luoghi delle postazioni di voto cartaceo, a cui è ancora possibile recarsi per dare il proprio voto alle 3 proposte ritenute migliori per Vignola: Mercoledì 6 luglio, ore 17.00-19.30 Parco Berlinguer Giovedì 7 luglio, ore 10.00-12.00 Corso Italia (a fianco della panchina rossa) Sabato 9 luglio, ore 10.00-12.00 Coop Lunedì 11 luglio, ore 17.00-19.30 Parco di Via Venturina Tutti i dettagli dei progetti sono disponibili al seguente link: https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2022/f/42/budgets/4/projects Buon voto a tutti!!

BILANCIO PARTECIPATIVO 2022, AL VIA IL VOTO CARTACEO

Giovedì 30 giugno, in occasione del mercato settimanale, è stata avviata la prima postazione del  voto cartaceo dei progetti finalisti del Bilancio partecipativo 2022 voluto dall’Amministrazione di Vignola per dare la possibilità ai cittadini di scegliere i progetti che vorrebbero vedere realizzati. Il banchetto è stato allestito in Corso Italia, vicino alla panchina rossa. La fase di voto cartacea rimarrà attiva fino al 12 luglio.   Qui di seguito i giorni e le postazioni di voto organizzate dal Comune, in collaborazione con i volontari del Tavolo di Negoziazione Permanente: Corso Italia: giovedì 30 giugno ore 10-12 e giovedì 7 luglio ore 10-12 Centro commerciale Marco Polo: sabato 2 luglio ore 10-12 Parco Europa: lunedì 4 luglio ore 17-19.30 Parco Berlinguer: mercoledì 6 luglio ore 17-19.30…

ELOGE – MARCHIO EUROPEO DI ECCELLENZA DELLA GOVERNANCE

Il Comune di Vignola ha aderito nel 2022 al programma ELoGE Italia, promosso dal Consiglio d’Europa e attuato sul territorio nazionale da AICCRE con la collaborazione di ISIG-Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (per maggiori informazioni si prega di visitare il sito web: https://isig.it/it/eloge/).   ELoGE è un programma promosso dal Consiglio d’Europa che premia le amministrazioni locali che raggiungono un elevato livello di Buona Governance democratica, ovvero che applicano i cosiddetti 12 Principi europei nella vita pubblica e nell’operato a livello locale. Durante i prossimi mesi, in stretta collaborazione con ISIG-Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia e con AICCRE, il Comune dovrà compiere un esercizio di autovalutazione, come anche procedere a raccogliere dati (attraverso questionari) tra i rappresentanti eletti, i dipendenti comunali e i…

Vota i progetti per Vignola! Assemblea pubblica martedì 7 giugno

Conclusa la fase di raccolta delle proposte per il Bilancio Partecipativo 2022 e la fase di valutazione e co-progettazione con i proponenti, martedì 7 giugno si apre la fase di voto dei progetti ammessi al voto. Nel cortile interno della biblioteca AURIS (in saletta conferenze in caso di maltempo), alle ore 20.30, si terrà un’assemblea pubblica in cui verranno premiati i progetti presentati dai ragazzi degli IIS A. Paradisi e L. Spallanzani, nell’ambito del Bilancio Partecipativo-Scuole. La serata sarà inoltre l’occasione per i proponenti di progetti per il Bilancio Partecipativo-Città di illustrare alla comunità i progetti presentati, spiegandone obiettivi e contenuti. Il Comune di Vignola mette a disposizione 108.000 € per realizzare progetti per la città, presentati e votati dai cittadini. 17 i progetti in…

A scuola in autonomia

Nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 si è svolto “A scuola in autonomia“, progetto promosso da aMo, agenzia per la mobilità di Modena, volto a favorire la mobilità sostenibile nel tragitto casa-scuola. Il percorso partecipativo ha coinvolto genitori, docenti e studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado L. A. Muratori. Partendo da un’analisi preliminare delle abitudini di spostamento casa-lavoro, attraverso un questionario rivolto a studenti e genitori e alla relativa mappatura delle residenze, si è poi proseguito con l’organizzazione di seminari e incontri partecipati rivolti ai genitori. Gli incontri hanno avuto lo scopo di individuare le criticità esistenti nei percorsi casa-scuola e le possibili soluzioni per favorire la mobilità sostenibile e autonoma e sviluppare una proposta progettuale. Tale proposta verrà analizzata da AMO, dal Comune di…

Bilancio Partecipativo – Scuole: al via la fase di voto dei progetti!!

Con il Bilancio partecipativo gli studenti dell’IIS Paradisi e dell’IIS L. Spallanzani di Vignola sono stati coinvolti nella scelta di come utilizzare una parte del bilancio comunale per interventi a favore del proprio Istituto. Le risorse messe a disposizione dall’Amministrazione sono pari a 6.000 euro ad Istituto che possono finanziare solo spese per investimenti. I progetti che concorrono al finanziamento non possono superare il costo di 3.500 euro (iva inclusa) ciascuno e non possono avere un valore inferiore a 2.000 euro (iva inclusa).   Ecco qui di seguito le proposte presentate dai ragazzi: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. PARADISI https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp-Paradisi/f/40/budgets/3/projects ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. SPALLANZANI https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp-Spallanzani/f/39/budgets/2/projects Quando si vota? DAL 16 AL 29 MAGGIO   Chi può votare? Puoi votare se sei uno studente,…

Bilancio Partecipativo 2022 – avvio della fase di valutazione e co-progettazione

Si è conclusa lunedì 18 aprile la fase di raccolta proposte per il Bilancio Partecipativo 2022 – Città, sulla piattaforma https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2022 24 le proposte arrivate da cittadini, gruppi informali ed associazioni.   Inizia ora la fase di valutazione e co-progettazione delle proposte. Durante questa fase vengono valutate le proposte raccolte e predisposti i progetti da portare al voto. La valutazione delle proposte è effettuata da una Commissione tecnica che analizza le proposte raccolte, verifica la loro conformità con i criteri di ammissibilità, e assegna una stima di costo agli interventi. Martedì 19 aprile si è già tenuto il primo incontro operativo. A breve sono in programma altri due appuntamenti, il 5 e il 10 maggio, in cui i componenti della Commissione incontreranno i proponenti, per…

Vignolapartecipa 2022 – incontro online martedì 5 aprile

E’ in pieno svolgimento la fase di raccolta di proposte per il Bilancio Partecipativo 2022. Il 18 aprile scade il termine per presentare le proposte. Martedì 5 aprile, alle ore 18.00 online sulla piattaforma Zoom è in programma un workshop per aiutare nella fase di sviluppo delle proposte per la città.   Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi a questo link: https://forms.gle/9ZpWxcp9ETUUG2zY6   Qui di seguito la cartolina dell’iniziativa: Invito 5 aprile città  

#Vignolapartecipa – giovedì 24 marzo il workshop in Sala Consiliare

Prosegue il percorso partecipativo #Vignolapartecipa 2022. Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il Bilancio Partecipativo e non solo. Dopo gli incontri online svoltisi giovedì 17 marzo con i cittadini e venerdì 18 marzo con gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore A. Paradisi e L. Spallanzani, giovedì 24 marzo sarà la volta degli incontri in presenza. La mattina e nel primo pomeriggio sono in programma gli incontri nei due istituti superiori coinvolti nella progettazione. Alle ore 18.00 invece l’appuntamento sarà in Sala Consiliare. Tutte le persone interessate potranno partecipare all’incontro che avrà un forte carattere operativo. Grazie ai tecnici e agli esperti della piattaforma https://partecipa.comune.vignola.mo.it/ , sulla quale potranno essere caricate le proposte per il Bilancio Partecipativo 2022, verranno forniti elementi conoscitivi e approfondimenti tematici….

#VIGNOLAPARTECIPA 2022 – IL 17 MARZO INCONTRO ONLINE

Dal 17 Marzo al 18 Aprile sarà possibile presentare le proprie proposte per il Bilancio Partecipativo per la città, a cui il Comune di Vignola ha destinato un budget di 108.000 €. Nel patto di partecipazione, approvato in Consiglio Comunale, sono state definite tutte le modalità di partecipazione (https://www.partecipattiva.it/bilancio-partecipativo/una-comunita-digitale/vignolapartecipa-2022-approvati-i-patti-di-partecipazione/). La fase di raccolta delle proposte si apre con un laboratorio di co-ideazione online, dedicato a tutti i cittadini interessati a candidare una proposta al nuovo Bilancio Partecipativo, che si terrà giovedì 17 Marzo, alle ore 18.00 sulla piattaforma Zoom. Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi a questo link: https://forms.gle/pMpNXPc1ikDnfoqc9   Risiedi a Vignola e hai più di 16 anni? Non risiedi a Vignola, ma qui lavori, studi o fai volontariato? Questa è l’occasione giusta per…

1 5 6 7 8 9 32

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.

Acconsento Personalizza