Via Cantelli – Agorà della Cultura

Prenderà avvio mercoledì 9 novembre il progetto di scelta partecipata “Via Cantelli – Agorà della Cultura”. La scelta partecipata è un istituto di partecipazione regolamentato ai sensi dell’art. 13 dello Statuto Comunale e dell’art. 9 del Regolamento sugli istituti di partecipazione e di democrazia diretta. Secondo tali articoli un comitato promotore composto da almeno 20 cittadini, sostenuto da un numero pari o superiore a 250 firme, può presentare all’Amministrazione Comunale un progetto di scelta partecipata, che può riguardare un tema di competenza del Consiglio o della Giunta Comunale. Nei mesi scorsi un comitato promotore ha presentato all’Amministrazione un progetto denominato “Via Cantelli – agorà della cultura“, con lo scopo di avviare un confronto tra amministrazione e cittadini finalizzato ad un intervento di riqualificazione urbanistica ed…

Il Bilancio Partecipato riparte dai quartieri

Il Bilancio partecipativo 2023 riparte dai quartieri: saranno, infatti, i cittadini nel corso di incontri già programmati a dare indicazioni all’Amministrazione comunale su come spendere circa 100mila euro del futuro bilancio da destinare ai settori del Verde e della Cultura. Nel corso di questi incontri si partirà dal bilancio partecipativo, ma, naturalmente, la presenza degli amministratori e dei tecnici comunali fornirà anche l’occasione per fare il punto sulle problematiche più generali del quartiere. Il percorso è iniziato mercoledì 12 ottobre, presso la sede dell’Avis, in via Caduti sul lavoro 660, con il primo incontro rivolto ai residenti nella zona del Bettolino e Pratomavore. Si continuerà, nelle settimane successive, con un incontro a settimana, tutti i giovedì, alle ore 18.30, fino al 17 novembre. Queste le…

Il progetto del Bilancio Partecipativo a Smart Life Festival

ONLINE? NON SOLO, MA ANCHE… La funzionalità di progetti ibridi per coinvolgere la comunità locale. Questo è il titolo della diretta streaming con cui il Comune di Vignola parteciperà a Smarl Life Festival, il festival della cultura digitale in programma dal 29 settembre al 2 ottobre, promosso dal Comune di Modena, dalla Fondazione Collegio San Carlo, dall’Università di Modena e Reggio Emilia, dalla Fondazione Democenter e dalla Camera di Commercio di Modena, in collaborazione con la Fondazione Brodolini. La settima edizione del Festival  è dedicata al tema “Umanesimo 5.0” e intende concentrarsi su una delle più significative trasformazioni e sfide che caratterizzano il presente, destinata a influenzare anche il futuro prossimo: la costruzione di quella che studiosi e analisti sono ormai soliti definire “Società 5.0”…

Lunedì 12 settembre – Incontro del Tavolo di Negoziazione Permanente

Lunedì 12 settembre, alle ore 20.15 in Sala Giunta, è previsto l’incontro dei componenti del Tavolo di Negoziazione Permanente. Questi i punti all’ordine del giorno: 1. aggiornamento sugli esiti del percorso partecipativo “Una comunità digitale, sostenibile e solidale”; 2. programmazione attività autunnali e definizione delle modalità di diffusione del volantino promozionale degli istituti di partecipazione presenti nello Statuto e nel Regolamento comunale; 3. Approvazione verbale TDNP lunedì 27 Giugno 2022; 4. varie ed eventuali Per chi sia impossibilitato a prendere parte alla riunione in presenza, c’è la possibilità di partecipare all’incontro anche in modalità a distanza. Qui di seguito il link partecipante al meeting: https://us02web.zoom.us/j/85410152169?pwd=aFozYTRqd1VsQ2R6aXhCcGphQXRqdz09 Passcode: 85686711

Le attività del Tavolo di Negoziazione Permanente da Aprile a Giugno 2022

Qui di seguito gli ordini del giorno ed i verbali degli incontri del Tavolo di Negoziazione Permanente svoltisi da aprile a giugno 2022.   Convocazione Tavolo di Negoziazione Permanente 02.05.2022 convocazione TDNP 02.05.2022 Durante l’incontro è stato approvato il verbale dell’incontro precedente (21.03.2022): Verbale del Tavolo di negoziazione21 03 22   Convocazione Tavolo di Negoziazione Permanente 30.05.2022 convocazione TDNP 30.05.2022 Durante l’incontro è stato approvato il verbale dell’incontro precedente (02.05.2022): Verbale del Tavolo di negoziazione 02 05 22   Convocazione Tavolo di Negoziazione Permanente 27.06.2022 convocazione TDNP 27.06.2022 Durante l’incontro è stato approvato il verbale dell’incontro precedente (30.05.2022): Verbale del Tavolo di negoziazione 30 05 22     Il prossimo incontro del Tavolo di Negoziazione Permanente è fissato per lunedì 12 Settembre. Qui di seguito…

Le attività del Tavolo di Negoziazione Permanente da gennaio a marzo 2022

Qui di seguito gli ordini del giorno ed i verbali degli incontri del Tavolo di Negoziazione Permanente svoltisi da gennaio a marzo 2022.   Convocazione Tavolo di Negoziazione Permanente 17.01.2022 convocazione TDNP 17.01.2022 Durante l’incontro è stato approvato il verbale dell’incontro precedente (06.12.2021): Verbale del Tavolo di Negoziazione 06 12 21   Convocazione Tavolo di Negoziazione Permanente 21.02.2022 CONVOCAZIONE tdnp 21.02.2022 Durante l’incontro è stato approvato il verbale dell’incontro precedente (17.01.2022): Verbale del Tavolo di Negoziazione 17 01 22   Convocazione Tavolo di Negoziazione Permanente 21.03.2022 convocazione TDNP 21.03.2022 Durante l’incontro è stato approvato il verbale dell’incontro precedente (21.02.2022): Verbale del Tavolo di Negoziazione 21 02 22      

“Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il Bilancio Partecipativo e non solo”. Su youtube il video conclusivo del progetto

Il percorso partecipativo "Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il Bilancio partecipativo e non solo" è giunto alla sua conclusione, anche se già dalle prossime settimane saranno programmati gli incontri con i proponenti dei progetti e con i ragazzi delle scuole per la realizzazione delle proposte progettuali scaturite in questi mesi di attività. Qui di seguito il video che racconta il percorso partecipativo svolto. Buona visione!!

“Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il bilancio partecipativo e non solo”. Il Comune prende atto del processo partecipativo svolto

La Giunta Comunale, con Deliberazione n. 99 del 22.08.2022, ha dato atto: del processo partecipativo realizzato; del Documento di Proposta Partecipata; della validazione del documento di Proposta Partecipata da parte del Tecnico di Garanzia   Ha inoltre dato mandato ai Responsabili dei servizi individuati in relazione alle rispettive competenze di procedere, in riferimento agli esiti del percorso partecipativo svolto insieme ai cittadini.   In particolare è stato dato mandato: al Responsabile del Servizio Cultura, Promozione del Territorio, Sport e Cittadinanza Attiva di: seguire le fasi di implementazione della piattaforma digitale; curare l’iter del Bilancio Partecipativo – Scuole, ai fini dell’esecuzione dei progetti maggiormente votati dai ragazzi degli Istituti A. Paradisi e L. Spallanzani di Vignola; monitorare lo stato di avanzamento dei progetti maggiormente votati dai…

“Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il Bilancio Partecipativo e non solo”. Approvato il Documento di Proposta Partecipata

Nel corso dell’Assemblea Pubblica tenutasi martedì 26 luglio è stato condiviso ed approvato dai partecipanti il Documento di Proposta Partecipata conclusivo del progetto “Una comunità digitale, sostenibile e solidale. Il Bilancio Partecipativo e non solo”, che ha visto coinvolti cittadini, gruppi informali, associazioni ed Istituti Scolastici nel periodo compreso tra febbraio e luglio 2022. Il documento ha ricevuto la validazione del Tecnico di Garanzia della Partecipazione della Regione Emilia-Romagna ed è stato inviato all’Ente Decisore, il Comune di Vignola. Qui di seguito: – il testo del DocPP  DocPP Comune di Vignola – la validazione del Tecnico di Garanzia Comune_Vignola_validazione_DocPP_bando_2021  

Martedì 26 luglio l’incontro online conclusivo del Bilancio Partecipativo 2022

Si terrà martedì 26 luglio, alle ore 18.30 l’incontro di chiusura del Bilancio Partecipativo 2022. L’appuntamento sarà online sulla piattaforma zoom. Ecco il link a cui collegarsi:https://us02web.zoom.us/j/3289666935 Questo il programma dell’incontro che durerà all’incirca fino alle ore 20.00: – accoglienza; – presentazione e approvazione del Documento di Proposta Partecipata da presentare alla Regione Emilia-Romagna, attestante il percorso svolto insieme in questi mesi; – presentazione delle nuove aree della piattaforma: monitoraggio e petizione online; – valutazione del percorso e prospettive future L’incontro sarà l’occasione per condividere opinioni, riflessioni e suggerimenti per il futuro Vi aspettiamo!!

1 4 5 6 7 8 32

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.

Acconsento Personalizza