Avvio progetto #Vignolapartecipa – report incontro 15 Febbraio

Il progetto #Vignolapartecipa. Una piattaforma s.m.a.r.t. per il bilancio partecipativo” ha preso avvio lunedì 15 febbraio, con un incontro online a cui hanno partecipato referenti di associazioni del territorio, liberi cittadini ed i componenti del comitato di garanzia locale del progetto. Nel corso della serata sono stati condivisi gli obiettivi e risultati attesi del progetto, nonchè il programma di lavoro. Insieme ai partecipanti è stato discusso anche il patto di partecipazione, che verrà approfondito ed approvato nei prossimi incontri. Prossimo appuntamento giovedì 4 marzo, ore 18.30: si tratta del primo incontro di formazione e sarà inerente proprio al bilancio partecipativo (cos’è, chi può partecipare, quali sono le fasi e le modalità di funzionamento).   Per chi è interessato ad approfondire il progetto, qui di seguito…

#VIGNOLAPARTECIPA. Avvio del progetto lunedì 15 Febbraio

L’incontro di avvio del progetto “#Vignolapartecipa. Una piattaforma s.m.a.r.t. per il bilancio partecipativo” è programmato per lunedì 15 febbraio 2021, alle ore 18.30 in modalità online. All’incontro sono stati invitati i firmatari dell’accordo formale per la condivisione della programmazione delle attività e per la costituzione del tavolo di negoziazione del percorso partecipativo. L’incontro è aperto ai cittadini che vorranno partecipare e si svolgerà in modalità online. Questo il link per partecipare: https://us02web.zoom.us/j/3289666935 Si suggerisce di aggiornare il client di Zoom, scaricando la versione 5.4.9 da questo link: https://zoom.us/download#client_4meeting!   Qui di seguito la lettera di invito: convocazione incontro 15 febbraio 2021  

Approvata la graduatoria del Bando Partecipazione 2020

Con Determinazione dirigenziale n. 506 del 13.01.2021 la Regione Emilia-Romagna ha approvato la graduatoria dei progetti presentati ammessi a contributo: 88 i progetti presentati complessivamente 36 i progetti che avranno accesso ai finanziamenti Il Comune di Vignola rientra tra questi ultimi essendosi posizionato ottavo nella graduatoria con il progetto “#Vignolapartecipa. Una piattaforma s.m.a.r.t. per il bilancio partecipativo” Il progetto prenderà avvio entro il 16.02.2021   Qui di seguito il link alla pagina web della Regione Emilia-Romagna, contenente tutti i dettagli: https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/news/primo-piano/anno-2021/approvata-la-graduatoria-del-bando-partecipazione-2020

#Vignolapartecipa. Una piattaforma s.m.a.r.t. per il bilancio partecipativo

Con il progetto #Vignolapartecipa. Una piattaforma s.m.a.r.t. per il bilancio partecipativo” il Comune di Vignola ha partecipato al Bando 2020 per la concessione dei contributi a sostegno dei processi di partecipazione (L. R. 15/2018). Il processo partecipativo ha una valenza sperimentale e parte dalla decisione dell’Amministrazione Comunale di destinare una quota del bilancio 2021 al bilancio partecipativo. Obiettivo del percorso è sia creare lo strumento, una piattaforma digitale s.m.a.r.t. che tenga conto delle necessità tecniche, affiancandole alle sollecitazioni che emergeranno durante i tavoli di lavoro, sia sperimentarlo, attraverso il bilancio partecipativo. Il percorso inizierà entro il 16.02.2021 e ne verrà data ampia comunicazione proprio per consentire a chi è interessato di partecipare, portando il proprio contributo alla discussione. Qui di seguito il progetto: PROGETTO #VIGNOLAPARTECIPA

La Regione Emilia Romagna promuove la partecipazione dei cittadini

FAI LA TUA PARTE Una campagna di comunicazione per promuovere la partecipazione. Ecco qui di seguito il link agli spot che la Regione Emilia-Romagna ha prodotto per promuovere la partecipazione dei cittadini e fare loro conoscere i progetti presenti sul territorio https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/news/normali/news-2020/fai-la-tua-parte  

Piano Strategico Unione Terre di Castelli

Martedì 24 Novembre, ore 18.30 La Parola al cittadino Verso il piano strategico dell’Unione Terre di Castelli Il Piano Strategico è una grande opportunità per disegnare insieme il nostro futuro. Parleremo di crescita, lavoro, sostenibilità, sicurezza, collaborazione, identità, welfare, mobilità, turismo e tanto altro.   Per partecipare non serve essere esperti: sono benvenuti tutti i cittadini di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca.   Nel volantino qui di seguito le modalità per partecipare: la parola al cittadino UTC

Studio di fattibilità approvato in Giunta Comunale

Rotatoria tra Circonvallazione e via Frignanese, approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica   Tra le tre proposte più votate dai cittadini nel corso della Giornata della Democrazia, svoltasi il 2 dicembre 2018 presso il salone parrocchiale di Brodano, sul tema della mobilità a Vignola, rientrava il progetto di prolungare la pista ciclabile da Via della Repubblica alla Pieve e di creare su questo incrocio una rotatoria, dal momento che ad oggi risultava particolarmente pericoloso. Tale proposta è passata nelle competenti Commissioni Consiliari, così come regolamentato dallo Statuto Comunale e poi da qui in Giunta, dove con Deliberazione n. 23 del 02.03.2020 è stato dato mandato al Servizio Viabilità, Protezione Civile e Gestione Verde Pubblico di includere la predisposizione dello studio di fattibilità per l’intervento della…

Newsletter Partecipazione

https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/newsletter/newsletter-partecipazione/2020/08-numero-17-del-9-settembre-2020 A questo link è possibile informarsi sui progetti partecipativi in corso nella Regione Emilia-Romagna e non solo. Nello SPECIALE FOCUS BANDO 2019 tutti gli aggiornamenti sui progetti che hanno ricevuto un contributo ai sensi della Legge 15/2018, tra cui anche il progetto “Quartiere in Vista!” presentato dal Comune di Vignola.   Per iscriversi alla newsletter della Regione Emilia-Romagna, ecco qui di seguito il link: https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/newsletter

Le Assemblee di Quartiere nello Statuto Comunale

Con Deliberazione di Consiglio n. 49 del 29.07.2020 sono state approvate le modifiche al Titolo II dello Statuto Comunale che prevedono l’inserimento delle Assemblee di Quartiere (art. 23-bis) nello Statuto Comunale. Oggetto di modifica sono stati nello specifico gli art. 6-9-11-12 ed è stato aggiunto il nuovo art 23-bis ASSEMBLEE DI QUARTIERE. A seguito di un percorso partecipativo iniziato a maggio 2019 e conclusosi a novembre 2019, denominato “Le Assemblee di quartiere: uno sguardo sulla comunità”, destinatario di un contributo regionale ai sensi della Legge 15/2018, è stato condiviso con i cittadini un documento di proposta partecipata, validato dal Tecnico di Garanzia della Regione Emilia-Romagna. In tale documento sono state condivise con i cittadini le linee guida sulle assemblee di quartiere: cosa sono, come si…

Tavolo di negoziazione permanente – gli incontri di luglio

Qui di seguito le convocazione del Tavolo di Negoziazione Permanente di luglio 2020 ed i verbali approvati: Incontro di lunedì 13 luglio convocazione Tavolo di Negoziazione Permanente 13.07.2020 approvazione del verbale del 15.06.2020: verbale 15.06.2020   Incontro di lunedì 27 luglio convocazione 27 luglio firmata approvazione del verbale del 13.07.2020: verbale 13.07.2020  

1 11 12 13 14 15 32

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.

Acconsento Personalizza