Attività del Tavolo di Negoziazione Permanente – Anno 2024

Il Tavolo di Negoziazione Permanente si occupa di promuovere la conoscenza delle forme di partecipazione e di democrazia diretta presenti nello Statuto Comunale e nel Regolamento degli Istituti di partecipazione e di democrazia diretta del Comune di Vignola. Gli inontri del tavolo sono pubblici e le persone interessate possono partecipare. Qui di seguito i verbali degli incontri dell’Anno 2024: Verbale del Tavolo di negoziazione 29_01_24 verbale TNP 4 marzo 2024 verbale TNP 9 aprile 2024 Verbale del Tavolo di negoziazione del 13_05_24 Verbale del Tavolo di negoziazione del 01_07_24 Verbale del Tavolo di negoziazione del 03_09_24 Verbale del Tavolo di negoziazione del 01.10.2024 Verbale del Tavolo di negoziazione del 04.11.2024 Verbale del Tavolo di negoziazione del 09.12.2024  

Attività del Tavolo di Negoziazione Permanente – Anno 2023

Il Tavolo di Negoziazione Permanente si occupa di promuovere la conoscenza delle forme di partecipazione e di democrazia diretta presenti nello Statuto Comunale e nel Regolamento degli Istituti di partecipazione e di democrazia diretta del Comune di Vignola. Gli inontri del tavolo sono pubblici e le persone interessate possono partecipare. Qui di seguito i verbali degli incontri dell’Anno 2023: Verbale del Tavolo di negoziazione 06_02_23 Verbale del Tavolo di negoziazione 06_03_23 Verbale del Tavolo di negoziazione 13_04_23 Verbale del Tavolo di negoziazione 15_05_23 Verbale_TNP_190623 Verbale_TNP_0409 Verbale del Tavolo di negoziazione 09_10_23 Verbale del Tavolo di negoziazione 20_11_23 verbale tavolo di negoziazione 18.12.2023  

Tavolo di Negoziazione Permanente – prossimo incontro lunedì 20 gennaio

Il Tavolo di Negoziazione Permanente si incontra periodicamente, a cadenza mensile, con l’obiettivo di fare conoscere e promuovere gli strumenti di democrazia diretta e di partecipazione presenti nello Statuto Comunale e nel relativo Regolamento. Il prossimo incontro si terrà lunedì 20 gennaio, alle ore 20.15 in Sala Consiliare. Per chi non riuscisse a partecipare all’incontro in presenza sarà possibile partecipare online, chiedendo il link per il collegamento al Servizio Cittadinanza Attiva, alla seguente email: partecipazione@comune.vignola.mo.it Gli incontri sono aperti alla cittadinanza. Qui di seguito i punti all’ordine del giorno: convocazione TDNP 20.01.2025

Vittorio Veneto strada di tutti. Gli esiti del percorso di partecipazione

Sistemazione dei marciapiedi, pista ciclabile, riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità, salvaguardia degli alberi: sono queste le misure maggiormente richieste da coloro che, in queste settimane, hanno preso parte al percorso di ascolto dei cittadini dedicato alla riqualificazione di viale Vittorio Veneto, organizzato dal Comune di Vignola con il supporto della società Poleis. Mercoledì 4 dicembre si è tenuto, nella Sala consiliare del Municipio, l’incontro di “restituzione” degli elementi raccolti, tra ottobre e novembre, nel corso dei due incontri con i residenti e con i commercianti e tramite i questionari rivolti alle scuole della zona e ai cittadini. Lunedì 16 dicembre 2024, la Giunta comunale, con propria delibera, ha preso atto degli esiti del percorso partecipativo che ha riguardato Viale Vittorio Veneto.   Qui di…

Giovani idee in Villa! Giovedì 12 dicembre un laboratorio di ideazione

L’Unione Terre di Castelli raccoglie idee e proposte per la riqualificazione di Villa Trenti e del suo parco. Vieni ai laboratori di ideazione e aiutaci a ripensare il futuro di questi spazi! Il prossimo appuntamento è in programma per giovedì 12 dicembre, alle ore 17.00 a Villa Trenti.   E’ inoltre possibile compilare un questionario online, in forma anonima, disponibile a questo link: https://partecipazioni.emr .it/processes/ideeinvilla/f/782/ Vi aspettiamo!! LOCANDINA A3

Vittorio Veneto strada di tutti. Incontro di restituzione degli esiti del percorso partecipativo

Mercoledì 4 dicembre, alle ore 20.00 in Sala Consiliare si concluderà il percorso partecipativo “Vittorio Veneto strada di tutti”, con un incontro di restituzione degli esiti raccolti. Il progetto, avviato mercoledì 23 ottobre, ha coinvolto la cittadinanza nell’individuazione di idee e azioni che possano condurre alla riqualificazione di viale Vittorio Veneto e dell’area urbana circostante. Viale Vittorio Veneto è un asse stradale di grande importanza non solo per la viabilità interna alla città, ma anche per il traffico di passaggio da e per i Comuni limitrofi, compreso il trasporto pubblico. Sul viale, inoltre, insistono numerose attività commerciali e alcuni plessi scolastici. Sono tutti elementi che concorrono a rendere particolarmente gravoso il tema della mobilità (traffico, parcheggi, e sicurezza di pedoni e ciclisti), ma più in…

La Parola al Cittadino

Si terrà martedì 26 novembre, alle ore 20.00 in Sala Consiliare l’assemblea pubblica organizzata attraverso lo strumento di democrazia diretta “La Parola al cittadino” (art. 11 dello Statuto Comunale). Tema dell’incontro sarà “I GIOVANI AL CENTRO DEL CAMBIAMENTO“. All’incontro saranno presenti il Sindaco e componenti della Giunta Comunale. I cittadini presenti potranno presentare proposte per i giovani di competenza dell’Amministrazione Comunale. Le proposte dovranno essere sostenibili economicamente e compatibili con le disponibilità del bilancio comunale. Le tre proposte più votate durante l’incontro verranno poi approfondite e discusse nella competente Commissione Consiliare ed i cittadini proponenti verranno invitati a relazionare.   Di seguito la locandina dell’incontro: Locandina La parola al cittadino 2024 Cartolina retro:   Per info: Servizio democrazia e partecipazione – Email: partecipazione@comune.vignola.mo.it

Vittorio Veneto strada di tutti. Avviato il percorso partecipativo

Ha preso avvio mercoledì 23 ottobre il percorso di ascolto e coinvolgimento della cittadinanza per l’individuazione di idee e azioni che possano condurre alla riqualificazione di viale Vittorio Veneto e dell’area urbana circostante. Com’è noto, viale Vittorio Veneto è un asse stradale di grande importanza non solo per la viabilità interna alla città, ma anche per il traffico di passaggio da e per i Comuni limitrofi, compreso il trasporto pubblico. Sul viale, inoltre, insistono numerose attività commerciali e alcuni plessi scolastici. Sono tutti elementi che concorrono a rendere particolarmente gravoso il tema della mobilità (traffico, parcheggi, e sicurezza di pedoni e ciclisti), ma più in generale quello della vivibilità dell’intero quartiere. L’Amministrazione di Vignola ha quindi deciso di avviare un percorso partecipato specifico sull’area di…

#Vignolapartecipa 2024. Approvato il Documento di Proposta partecipata

Con lettera del 08 ottobre 2024 è stato trasmesso al Comune di Vignola il documento di proposta partecipata del progetto “#Vignolapartecipa 2024. Il Bilancio partecipativo si apre ai patti di collaborazione”. Tale documento è stato validato dal Tecnico di Garanzia della Partecipazione Leonardo Draghetti. Ora l’Amministrazione Comunale, entro 30 giorni dalla conclusione del processo partecipativo, dovrà approvare una Delibera di Giunta che dia atto: – del processo partecipativo realizzato; – del documento di proposta partecipata; – della validazione del DocPP da parte del Tecnico di Garanzia   Allegati: Documento di proposta partecipata Vignolapartecipa 2024 – DocPP Bando 2023 Validazione del Tecnico di Garanzia Comune Vignola validazione docpp

Giovedì 26 Settembre. Approvazione Documento conclusivo del progetto #Vignolapartecipa 2024

Il percorso partecipativo #Vignolapartecipa 2024 è ormai giunto alle sue fasi conclusive. Dopo la comunicazione dei progetti vincitori del Bilancio partecipativo 2024, in occasione dell’assemblea pubblica del 27 giugno, sono iniziati gli incontri di co-progettazione dei patti di collaborazione con i proponenti dei progetti vincitori. Giovedì 26 settembre alle ore 18.00 è in programma l’incontro online per condividere il documento conclusivo del percorso che verrà poi presentato alla Regione Emilia-Romagna per l’opportuna validazione da parte del Tecnico di Garanzia. Per partecipare all’incontro è possibile inviare un’email a: partecipazione@comune.vignola.mo.it Vi aspettiamo online per condividere punti di forza, eventuali criticità e consigli per il futuro per il progetto #Vignolapartecipa! Verbale dell’incontro: verbale incontro DOCPP del 26.09.2024

1 2 3 32

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.

Acconsento Personalizza